Evento Flexwork 2025: Come il flexwork potenzia il cambiamento dell'economia
Il lavoro flessibile è un fattore fondamentale per il successo dell'economia svizzera. Ma in che modo il flexwork può concretamente rafforzare le aziende ad attraversare il cambiamento? Abbiamo affrontato questa ed altre domande nel corso dell'evento Flexwork tenutosi presso il Kursaal di Berna il 17 giugno 2025 all'insegna del motto «Come il flexwork potenzia il cambiamento dell'economia».
A fornire spunti di riflessione è stato il nostro relatore principale Bernhard Heusler, presidente onorario dell'FC Basilea 1893 ed esperto di leadership, che ha tracciato un impressionante parallelismo tra il calcio e il settore del lavoro temporaneo.
L'importanza del lavoro temporaneo per l'economia svizzera è stata al centro del dibattito con Jérôme Cosandey. Interessanti prospettive dal mondo della politica e dell'economia hanno arricchito il dibattito che ha visto la partecipazione della Consigliera nazionale Farah Rumy (PS), del Consigliere nazionale Thomas Rechsteiner (il Centro), di Jana Jutzi (Careerplus AG) e di Roland A. Müller (Unione svizzera degli imprenditori).
Un evento coronato dal successo, con dialoghi stimolanti e preziosi approfondimenti. Guardiamo già con trepidazione al prossimo evento Flexwork, che si terrà il 17 giugno 2026!
Impressioni
Le impressioni sull'evento Flexwork 2025 sono disponibili qui. Il codice per il download è 1983.
In caso di utilizzo delle immagini, si prega di indicare il copyright: Sarah Vonesch Photography







