Newsletter marzo 2014

entro fine giugno, il Consiglio federale desidera definire il concetto per l'attuazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa. swissstaffing rivendica contingenti sufficienti per il settore del lavoro temporaneo, una procedura abbreviata per il rilascio dei permessi e un'eccezione per le missioni di breve durata alla regola della priorità ai lavoratori indigeni. Siamo attivi a livello federale, discutiamo con i partiti borghesi e collaboriamo in diversi gruppi di lavoro delle associazioni mantello.

Trova maggiori ragguagli a tale proposito nel nostro sito, sotto Associazione – Rivendicazioni politiche. Vi può per esempio leggere informazioni sull'attuazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa o sull'imminente iniziativa per il salario minimo.

Questa newsletter le presenta inoltre le nostre attività.

Themen

» swisstemptrend
» Licenziamenti collettivi – che cosa vale per il personale a prestito?
» I mezzi ausiliari nella sicurezza sul lavoro sono di aiuto o insufficienti?
» Nuovi corsi nell’offerta di swissstaffing
» Esempio pratico: ecco come i prestatori di personale beneficiano di temptraining
» Riconoscimento internazionale della formazione professionale superiore
  • swisstemptrend

    Di nuovo sulla via della crescita:
    Nel mese di febbraio 2014, il settore del lavoro temporaneo ha registrato per la prima volta da oltre un anno una crescita marcata (4,9%). Maggiori informazioni su questi sviluppi.

    ›› al swisstemptrend

  • Licenziamenti collettivi – che cosa vale per il personale a prestito?

    swissstaffing ha chiesto alla SECO se le disposizioni sui licenziamenti collettivi nel CO valgono anche per il personale a prestito. Ebbene, fa stato la durata della missione. Per le missioni fino a sei mesi, le disposizioni per i licenziamenti collettivi non devono essere rispettate, per quelle più lunghe e per il lavoro a prestito sì.

    Trova maggiori dettagli nella nota informativa del nostro servizio giuridico.

    ›› aprire PDF

  • I mezzi ausiliari nella sicurezza sul lavoro sono di aiuto o insufficienti?

    Il nostro attuale progetto sulla sicurezza sul lavoro coinvolge anche lei. In un laboratorio, i partner del CCL analizzano insieme a lei i mezzi ausiliari disponibili nel campo della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute. Lo scopo è quello di ottimizzare le procedure al fine di ottenere risultati migliori con meno onere, perché ogni incidente è uno di troppo.

    Quest'anno, vengono organizzati diversi laboratori. Le iscrizioni vanno indirizzate a Irène Righetti.

    E-Mail: irene.righetti@swissstaffing.ch
    Tel.: 044 388 95 4o

  • Nuovi corsi nell’offerta di swissstaffing

    Dal 2002, i nostri corsi sono un valido sostegno per il lavoro quotidiano. Quest'anno, abbiamo nuovamente ampliato l'offerta e, con il responsabile Johann Eberle, le proponiamo i corsi "Kundenbeziehungen - Customer Relationship" und "Stellen attraktiv ausschreiben - Bewerbungsdossiers analysieren". Approfitti di questi perfezionamenti in piccoli gruppi.

    All'offerta di corsi

    A Losanna, si tengono invece i corsi "Visite des clients", "Technique d'interview" e "Base de droit", mentre in estate ne è previsto uno nuovo sul calcolo delle tariffe, "Tarification". La informeremo prossimamente sulle date.

    All'offerta di corsi in francese

  • Esempio pratico: ecco come i prestatori di personale beneficiano di temptraining

    Scopra come sfruttare temptraining per fidelizzare i buoni collaboratori e curare le relazioni con i clienti. La formazione continua è un fattore di successo essenziale per qualsiasi azienda, a prescindere dalle dimensioni. Trova quattro esempi nell'articolo (in tedesco) di swissstaffing apparso il 26.2.2014 su HR-Today.

    temptraining è un eccellente strumento di marketing per le aziende di servizi per il personale.

    Sfrutti il fondo per la formazione continua in modo strategico:

    consigli i suoi collaboratori nella scelta di corsi;
    li sostenga nella presentazione della richiesta;
    assuma il prefinanziamento dei costi del corso e/o dell'indennità di perdita di guadagno;
    informi i suoi clienti (ditte acquisitrici) sulle opportunità offerte da temptraining e li coinvolga nella pianificazione della carriera dei suoi collaboratori.

  • Riconoscimento internazionale della formazione professionale superiore

    Le aziende di servizi per il personale constatano ogni giorno la mancanza sul mercato del lavoro svizzero di personale altamente qualificato e di specialisti. swissstaffing sostiene e promuove pertanto la formazione professionale duale. Il problema è che in campo internazionale praticamente nessuno sa che cosa sia la formazione professionale superiore e, parallelamente, anche da noi i candidati sono sempre più spesso valutati da datori di lavoro non formati qui e che non conoscono la formazione professionale superiore. Un grave svantaggio per i lavoratori muniti di attestati e di diplomi federali!
    dualstark, la Conferenza degli esami professionali e professionali superiori, si impegna a favore di titoli comprensibili a livello internazionale, per esempio il Professional Bachelor invece dell'attestato professionale federale. swissstaffing sostiene l'operato di dualstark: la formazione professionale superiore è l'asso nella manica della formazione professionale svizzera e un fattore di successo economico.

    ›› Maggiori informazioni sui titoli comprensibili a livello internazionale