In agosto il mercato del lavoro temporaneo ha registrato un calo sensibilmente più contenuto. Il numero di ore di lavoro nel settore del lavoro temporaneo è diminuito del 3,8 per cento rispetto all'anno precedente – la contrazione più lieve dall'inizio dell'anno. La situazione nel mercato del lavoro a tempo indeterminato resta sotto pressione. Il fatturato generato nel collocamento a tempo indeterminato ha subito un crollo del 32,2 per cento. In agosto, quindi, lo shock dei dazi statunitensi ha inciso molto meno di quanto inizialmente temuto.
Nelle ultime settimane le statistiche del mercato del lavoro hanno fornito ulteriori segnali positivi relativi al 2° trimestre 2025. Secondo l'Ufficio federale di statistica il numero dei posti vacanti è aumentato per la prima volta dopo 9 trimestri consecutivi di diminuzioni. Anche l'indice delle risorse qualificate dell'istituto di ricerca BSS Volkswirtschaftliche Beratung è tornato a salire. Oltre alla crescita dei posti, l'indice è stato sostenuto dalla diminuzione della disoccupazione e da un leggero aumento dell'immigrazione. Vi è quindi la speranza che questa dinamica favorevole si rifletta progressivamente anche sul mercato del lavoro temporaneo e su quello a tempo indeterminato.
► Nel nostro cockpit è possibile selezionare e analizzare in modo interattivo i dati dello Swiss Staffingindex.
