Newsletter maggio 2025

Il mercato dei prestatori di personale rimane in flessione nel mese di aprile. Il numero di ore di lavoro nel settore del lavoro temporaneo è diminuito del 6,3 per cento rispetto all'anno precedente. Il fatturato nel segmento dei collocamenti a tempo indeterminato ha subito un calo del 25,2 per cento. L'attuale situazione di mercato rimane quindi difficile. Ad aprile, la politica commerciale del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha creato ulteriore incertezza in aggiunta a una situazione economica già difficile.

È arrivato il nostro nuovo White Paper! Quali sono le principali aspettative degli occupati nei confronti del posto di lavoro e quanto vengono soddisfatte dai datori di lavoro? Il nostro ultimo White Paper «Nel clima teso tra Gen Z e over 50: come le aziende possono essere attrattive per tutte le generazioni» mostra come le esigenze della Gen Z si differenzino da quelle degli over 50 e come integrare queste due visioni generazionali e le tipologie di lavoro flessibile in una strategia HR efficace. Leggete subito i risultati di questo sondaggio a 360 gradi condotto tra occupati, aziende e lavoratori flessibili in Svizzera.

Importante vittoria legale per swissstaffing: Il Tribunale federale ha accolto il ricorso di swissstaffing: con l'articolo 10 della Legge sugli appalti pubblici, il Cantone di Neuchâtel aveva tentato di limitare la quota di lavoratori temporanei nei cantieri pubblici. Il Tribunale federale ha ora annullato questa normativa cantonale, poiché la restrizione sistematica e incondizionata dell'impiego di lavoratori temporanei nel settore dell'edilizia pubblica viola il Concordato intercantonale sugli appalti pubblici.

Rafforzate la vostra know-how giuridico nel settore del lavoro temporaneo: il nostro seminario «Fondamenti giuridici per esperti» rappresenta un'occasione ideale per approfondire le vostre competenze in un formato interattivo – con casi concreti, soluzioni pratiche e un forte orientamento alla realtà operativa.

Vi auguriamo buona lettura!
Il vostro team di swissstaffing

Themen

» Swiss Staffingindex: saldo ancora negativo per il mercato del lavoro temporaneo
» White Paper: Nel clima teso tra Gen Z e over 50: come le aziende possono essere attrattive per tutte le generazioni
» Vittoria legale per swissstaffing: il Tribunale federale riconosce che il lavoro temporaneo non può essere arbitrariamente escluso dagli appalti pubblici.
» Approfondite le vostre conoscenze giuridiche con un approccio pratico – Seminario disponibile su richiesta!
  • Swiss Staffingindex: saldo ancora negativo per il mercato del lavoro temporaneo

    Il mercato dei prestatori di personale rimane in flessione nel mese di aprile. Il numero di ore di lavoro nel settore del lavoro temporaneo è diminuito del 6,3 per cento rispetto all'anno precedente. Il fatturato nel segmento dei collocamenti a tempo indeterminato ha subito un calo del 25,2 per cento. L'attuale situazione di mercato rimane quindi difficile. Ad aprile, la politica commerciale del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha creato ulteriore incertezza in aggiunta a una situazione economica già difficile.

    > Maggiori informazioni su Swiss Staffingindex di aprile 2025

  • White Paper: Nel clima teso tra Gen Z e over 50: come le aziende possono essere attrattive per tutte le generazioni

    I requisiti per le aziende in Svizzera cambiano a velocità strepitosa. La concorrenza per i lavoratori qualificati si intensificherà a causa dello sviluppo della popolazione attiva, a prescindere dalle fluttuazioni economiche a breve termine.

    Per rimanere competitive a lungo termine, le aziende devono ripensare le proprie strategie di reclutamento e fidelizzazione, tenendo in particolare considerazione le aspettative dei dipendenti. Ciò significa, innanzitutto, concentrarsi su una cultura aziendale positiva, investire attivamente risorse in un buon ambiente di lavoro e in modelli di retribuzione interessanti nonché promuovere la flessibilità.

    Sulla base di un sondaggio a 360 gradi condotto tra occupati, aziende e lavoratori flessibili in Svizzera, questo White Paper analizza le seguenti questioni cruciali:

    • Quali sono le principali aspettative degli occupati nei confronti del posto di lavoro?
    • In che misura i datori di lavoro le soddisfano già?
    • Come si possono integrare le differenti esigenze delle diverse generazioni e tipologie di Lavoro flessibile nella strategia HR?

    Due esempi pratici di lavoratori temporanei consentono di farsi un'idea su come le loro aspettative nei confronti di un rapporto di lavoro si siano concretizzate attraverso il lavoro temporaneo.

    > Per saperne di più

  • Vittoria legale per swissstaffing: il Tribunale federale riconosce che il lavoro temporaneo non può essere arbitrariamente escluso dagli appalti pubblici.

    Limitare in modo sistematico e incondizionato l'impiego di personale temporaneo negli appalti pubblici di lavori edili viola il contratto intercantonale sugli appalti pubblici. È questa la conclusione della II Corte di diritto pubblico del Tribunale federale, che ha accolto il ricorso di swissstaffing contro l'articolo 10 della legge sugli appalti pubblici del Cantone di Neuchâtel (LCMP/NE). Tale disposizione è stata dichiarata nulla e non valida, annullando così la normativa cantonale. swissstaffing accoglie il chiaro segnale del Tribunale federale: la regolamentazione degli appalti pubblici non può servire da pretesto per escludere forme di lavoro legali e regolamentate.

    > Al comunicato stampa

  • Approfondite le vostre conoscenze giuridiche con un approccio pratico – Seminario disponibile su richiesta!

    Rafforzate la vostra know-how giuridico nel settore del lavoro temporaneo: il nostro seminario «Fondamenti giuridici per esperti» rappresenta un'occasione ideale per approfondire le vostre competenze in un formato interattivo – con casi concreti, soluzioni pratiche e un forte orientamento alla realtà operativa.

    > Corsi su richiesta

    > Scoprite «staffing city»