Newsletter agosto 2025

Swiss Staffingindex
A luglio sia il mercato del lavoro temporaneo che quello a tempo indeterminato hanno registrato ulteriori contrazioni. Le ore lavorate nel segmento temporaneo sono diminuite del 7,3 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il fatturato generato nel collocamento a tempo indeterminato ha subito un crollo del 33,4 per cento. Ciò dimostra che già prima dello shock dei dazi statunitensi i prestatori di personale si trovavano ad affrontare un mercato in contrazione. Considerando il forte posizionamento del settore temporaneo nell'industria, è probabile che l'andamento rimanga negativo anche nei prossimi mesi.

Scambio e integrazione al centro
Con la seconda edizione del nostro evento «Costruire ponti: prestito di personale e integrazione» miriamo inoltre a incentivare lo scambio personale. Dopo il grande successo dell'evento sold-out di Losanna, siamo lieti di invitarla, in collaborazione con il Cantone di Ginevra, a una nuova edizione ricca di ispirazioni. Le iscrizioni sono aperte da subito – partecipi anche lei!

Rafforzi la sua posizione nel settore del prestito di personale
Desidera una formazione pratica e mirata, studiata appositamente per rispondere alle esigenze nel settore del prestito di personale? Perfetto, allora il corso di certificazione «Staffing Assistente HR» è l'ideale per lei! Una formazione continua comprovata e pensata per assistenti, consulenti del personale e responsabili di filiale che vogliono far progredire la propria carriera in modo mirato.

Da 40 anni al suo fianco
Qualità e affidabilità sono valori centrali, anche nella previdenza professionale. La Fondazione 2° pilastro festeggia quest'anno il suo 40° anniversario, confermando da decenni il proprio impegno con soluzioni eque ed efficienti, ben superiori al minimo previsto dalla legge. Il Dr. Marius Osterfeld, Presidente della Fondazione, parla di come delle prestazioni previdenziali solide possano avere un impatto concreto e contribuire alla valorizzazione del lavoro temporaneo.

Vi auguriamo buona lettura!
Il vostro team di swissstaffing

Themen

» Swiss Staffingindex: cifre ancora in rosso per il settore
» Iscrizione: Evento swissstaffing / Cantone di Ginevra - «Costruire ponti: prestito di personale e integrazione»
» Staffing Assistente HR: la sua carriera nel settore del prestito di personale comincia qui
» Previdenza professionale con impatto: come prestazioni generose valorizzano il lavoro temporaneo
» Strategie per il mondo del lavoro 2030: il futuro bisogna plasmarlo non gestirlo
» Studio: I lavoratori temporanei in Svizzera.
  • Swiss Staffingindex: cifre ancora in rosso per il settore

    A luglio sia il mercato del lavoro temporaneo che quello a tempo indeterminato hanno registrato ulteriori contrazioni. Le ore lavorate nel segmento temporaneo sono diminuite del 7,3 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il fatturato generato nel collocamento a tempo indeterminato ha subito un crollo del 33,4 per cento. Ciò dimostra che già prima dello shock dei dazi statunitensi i prestatori di personale si trovavano ad affrontare un mercato in contrazione. Considerando il forte posizionamento del settore temporaneo nell'industria, è probabile che l'andamento rimanga negativo anche nei prossimi mesi.

    > Maggiori informazioni su Swiss Staffingindex di luglio 2025

  • Iscrizione: Evento swissstaffing / Cantone di Ginevra - «Costruire ponti: prestito di personale e integrazione»

    Dopo il grande successo del nostro evento tutto esaurito a Losanna lo scorso febbraio, siamo lieti di invitarla a una nuova edizione ricca di ispirazioni a Ginevra. Il 4 novembre 2025 saremo lieti di accoglierla al primo evento organizzato nella prestigiosa cornice dell'Hotel InterContinental di Ginevra. La manifestazione è realizzata in collaborazione con l'Office cantonal de l'emploi, l'Hospice général e il Bureau de l'Intégration et de la citoyenneté del Cantone di Ginevra. Con «Costruire ponti: prestito di personale e integrazione» poniamo l'accento su un obiettivo chiaro: favorire l'integrazione di persone provenienti dal settore dell'asilo nel mercato del lavoro e promuovere lo scambio tra prestatori di personale e professionisti.

    La attendono approfondimenti interessanti su pratiche consolidate, nuovi approcci alla collaborazione e un dialogo costruttivo con le autorità cantonali. Insieme possiamo superare le sfide e aprire nuovi percorsi – per un mondo del lavoro più forte e inclusivo.

    I posti sono limitati: si assicuri subito la partecipazione!

    > All'iscrizione (l'evento si svolgerà in francese)

  • Staffing Assistente HR: la sua carriera nel settore del prestito di personale comincia qui

    Lavora nel settore del prestito di personale – come assistente, consulente del personale o responsabile di filiale – e desidera sviluppare competenze mirate? Allora il corso di certificazione «Staffing Assistente HR» è proprio ciò che fa per lei. Cosa la attende:

    • Una formazione pratica e specifica per il settore, perfettamente adattata alle esigenze del prestito di personale
    • Più di 85 moduli di formazione online e oltre 700 domande d'esame
    • Un titolo riconosciuto, equivalente al certificato classico di Assistente HR
    • La base ideale per l'esame professionale di Specialista in risorse umane con attestato professionale federale

    Cosa imparerà: dalla legislazione del lavoro alle assicurazioni sociali, dall'amministrazione del personale alla gestione delle retribuzioni, fino all'organizzazione professionale degli incarichi temporanei. Acquisirà conoscenze approfondite, immediatamente applicabili nella pratica.

    A chi è adatto il corso formativo? A chi ha almeno due anni di esperienza professionale e desidera crescere nel settore HR, in particolare nel settore del prestito di personale.
    Cosa aspetta? La prossima edizione inizia a febbraio. Il suo futuro nelle risorse umane comincia adesso!

    > Vai a Staffing Assistente HR

  • Previdenza professionale con impatto: come prestazioni generose valorizzano il lavoro temporaneo

    Chi opera nel settore del prestito di personale conosce le sfide: pressione sui prezzi, carenza di risorse qualificate, fluttuazione degli ordini. Ed è proprio in questo clima di tensione che si decide la qualità non solo sul posto di lavoro, ma anche in termini di sicurezza sociale. Una cassa pensioni solida ed equa rappresenta un vantaggio strategico, sia per i prestatori di personale che per le aziende acquisitrici e soprattutto per gli occupati su base temporanea. Da 40 anni la Fondazione 2° pilastro swissstaffing offre una soluzione collaudata ed equa, in grado di garantire prestazioni che vanno ben oltre il minimo previsto dalla legge.

    All'articolo del blog di Dott Marius Osterfeld

  • Strategie per il mondo del lavoro 2030: il futuro bisogna plasmarlo non gestirlo

    Il mondo del lavoro nel 2030 non sarà solo più digitale, ma anche più umano. Coloro che oggi investono nella formazione, nella cultura, nella tecnologia e nella leadership, gettano le fondamenta per un mondo del lavoro a prova di futuro, resiliente e orientato allo scopo. Non si tratta semplicemente di controllare il cambiamento, ma di plasmarlo attivamente. Per avere successo nel 2030 occorrono strategie ben studiate. Marc Lutz, amministratore delegato di Hays Switzerland e membro del Comitato, ha formulato 7 tesi al riguardo. 

    > Vai al blog

  • Studio: I lavoratori temporanei in Svizzera.

    Qual è il profilo dei lavoratori temporanei in Svizzera?

    Il successo dei prestatori di personale dipende in gran parte dalle persone che collocano. Ma chi sono davvero questi lavoratori temporanei? In quali settori sono impiegati? E quanto sono soddisfatti del loro lavoro?

    In collaborazione con l'istituto di ricerca gfs-zürich, swissstaffing ha condotto un'indagine approfondita, che offre uno sguardo interessante sul tema:

    • Chi lavora temporaneamente?
    • Quali sono le differenze rispetto alla popolazione complessiva?
    • Quanto tempo restano occupati temporaneamente e quanto sono soddisfatti dell'azienda acquisitrice e del prestatore di personale?

    Nello studio attuale troverà le risposte a queste domande.

    > Allo studio