Chi opera nel settore del prestito di personale conosce le sfide: pressione sui prezzi, carenza di risorse qualificate, fluttuazione degli ordini. Ed è proprio in questo clima di tensione che si decide la qualità non solo sul posto di lavoro, ma anche in termini di sicurezza sociale. Una cassa pensioni solida ed equa rappresenta un vantaggio strategico, sia per i prestatori di personale che per le aziende acquisitrici e soprattutto per gli occupati su base temporanea. Da 40 anni la Fondazione 2° pilastro swissstaffing offre una soluzione collaudata ed equa, in grado di garantire prestazioni che vanno ben oltre il minimo previsto dalla legge.
+ 20'000 franchi in capitale di vecchiaia, grazie alla cassa pensioni giusta
Un esempio concreto mostra il valore aggiunto in cifre: dopo la nascita del primo figlio, un'infermiera lavora su base temporanea per dieci anni con un reddito annuo di 40'000 franchi. Con un'assicurazione LPP fin dalla prima ora di lavoro e al tasso d'interesse sistematicamente più elevato, in questo periodo avrebbe risparmiato oltre 20'000 franchi in più di capitale di vecchiaia rispetto a una soluzione LPP minima. Ciò equivale a un valore aggiunto mensile pari a circa 155 franchi – senza costi supplementari per lei o il datore di lavoro. Semplicemente per il fatto di essere affiliati alla cassa pensioni giusta.
Una cassa pensioni che rende
La Fondazione 2° pilastro swissstaffing convince da oltre dieci anni con un tasso d'interesse stabile di almeno il 3 per cento, nettamente superiore al tasso d'interesse minimo LPP fissato dal Consiglio federale. Inoltre, dal 2016 tutti i beneficiari di pensione percepiscono ogni anno una 13a mensilità. Queste generose prestazioni sono possibili perché la Fondazione gode di una posizione finanziaria estremamente solida. Il grado di copertura, pari al 136,1 per cento, si attesta su un livello elevato, consentendo alla Fondazione di mantenere la propria strategia d'investimento orientata alle opportunità anche in fasi di mercato critiche, senza dover ridimensionare i benefici finanziari per gli assicurati.
Bassi costi di gestione, tariffe trasparenti
La Fondazione stabilisce parametri anche in termini di costi: con costi amministrativi di soli 297 franchi all'anno per persona assicurata, è una delle casse pensioni più efficienti della Svizzera. Il conteggio forfettario basato sulla massa salariale assicurata crea possibilità di pianificazione e trasparenza, un vero punto a favore dei prestatori di personale. Non stupisce dunque il fatto che dal 2004 il numero di assicurati si sia più che sestuplicato, aumentando così molto più rapidamente rispetto al mercato del lavoro temporaneo stesso.

Un'equità trasparente crea fiducia
Le prestazioni generose hanno un impatto solo se vengono percepite come tali. Un recente studio condotto dall'Osservatorio del mercato del lavoro della Svizzera orientale (AMOSA) rivela che molti lavoratori temporanei non sanno come sono coperti. Solo il 45 per cento degli intervistati ha dichiarato di sentirsi ben tutelato per quanto concerne la previdenza per la vecchiaia, nonostante il CCL Prestito di personale garantisca da anni un regolamento esemplare, con una copertura LPP fin dalla prima ora di lavoro e una deduzione di coordinamento calcolata su base oraria. I sondaggi condotti tra i lavoratori temporanei per conto di swissstaffing dimostrano che nel momento in cui i lavoratori temporanei vengono informati, la rivalutazione della copertura sociale aumenta repentinamente. Non è dunque la realtà a dover essere migliorata, bensì la percezione che si ha di essa. Ed è per questo motivo che investiamo in una comunicazione chiara: mostrare ai propri collaboratori temporanei che la loro previdenza pensionistica viene presa sul serio, crea non solo fiducia ma anche identificazione e orgoglio.
Una soluzione convincente anche per i clienti
I responsabili HR presso le aziende acquisitrici attribuiscono grande importanza alle migliori condizioni di lavoro possibili per i lavoratori temporanei. La Fondazione 2° pilastro swissstaffing garantisce proprio questo: una soluzione previdenziale professionale senza lacune sociali o rischi occulti. Ciò non rafforza solo l'employer branding bensì anche la cooperazione su un piano di parità.
Conclusione: la cassa pensioni è una leva strategica, non soltanto un campo obbligatorio
In un mondo del lavoro in costante evoluzione e sempre più flessibile, una cassa pensioni solida non è un «gradito accessorio», bensì un chiaro impegno a favore di equità, rispetto e successo duraturo. La Fondazione 2° pilastro swissstaffing offre una soluzione valida in termini di prestazioni, finanziabile e comprensibile. Chi oggi punta sulla copertura sociale investe nel futuro. Per sé. Per i suoi collaboratori. Per il settore.