Newsletter ottobre 2025
Swiss Staffingindex
Il rallentamento dell'economia svizzera incide negativamente sullo Swiss Staffingindex. Nel 3° trimestre, le ore di lavoro prestate dai lavoratori temporanei sono diminuite del 6,1 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il numero di collocamenti a tempo indeterminato ha registrato un calo del 28,9 per cento. Questa flessione è riconducibile principalmente all'indebolimento dell'economia globale. Il trend negativo è ulteriormente aggravato dallo shock dei dazi doganali e dalla difficile situazione economica della Germania.
Fondazione 2° pilastro swissstaffing: il rapporto annuale 2024 è online
Nel 2024 i mercati dei capitali hanno registrato una crescita eccezionale. Tutte le classi di investimento hanno contribuito positivamente alla performance del portafoglio. Per conoscere i fattori che hanno trainato i mercati azionari e favorito rialzi anche per le obbligazioni e il settore immobiliare, vi invitiamo a leggere il rapporto annuale 2024 della Fondazione 2° pilastro swissstaffing.
Un marchio di qualità che rispecchia la professionalità del settore
A partire dal 2026, il nuovo marchio di qualità di swissstaffing sarà obbligatorio – un segnale forte di professionalità, responsabilità e orientamento al futuro.
Vi auguriamo buona lettura!
Il vostro team di swissstaffing
